• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

Unione Nord Lodigiano

Consorzio di Polizia

casalmaioccocervignanodadda​tavazzanoconvillavesco zelobuonpersico montanasolombardo

  • L’Unione
  • Trasparenza
  • Informazioni
Home » L’Unione » Rapporto con i cittadini

Rapporto con i cittadini

La Polizia Locale ritiene di grande importanza stabilire con la cittadinanza un rapporto di collaborazione e di fiducia.

Comportamento degli Agenti di Polizia Locale:

Gli Agenti di Polizia Locale sono tenuti a rapportarsi con i cittadini con rispetto e cortesia, agevolandoli nell’esercizio dei diritti e dei propri doveri.

Informazione:

La divulgazione di informazioni di pubblica utilità avviene attraverso la stampa, la radio, la televisione. Informazioni sull’attività della Polizia Locale possono essere richieste presso la sede Comando (tel. 0371/688210).

Ricorsi:

Per opporsi ai provvedimenti della Polizia Locale è possibile presentare ricorso. I tempi e le modalità di presentazione variano a seconda del tipo di illecito amministrativo che viene contestato.

Reclami, segnalazioni e proposte:

Ciascun cittadino ha il diritto di presentare proposte, reclami e segnalazioni (relative a disfunzioni nell’organizzazione del servizio o a comportamenti scorretti o inadeguati). Le proposte, i reclami e le segnalazioni, complete di ogni dato e riferimento utile, possono essere presentate di persona, pervenire per telefono, via fax (0371/688201), per posta presso la sede Comando della Polizia Locale, per posta certificata.


Sicurezza:

In collaborazione con gli altri uffici e servizi interessati degli Enti promuove iniziative di miglioramento del territorio (illuminazione, viabilità, agibilità degli spazi, segnaletica, ecc.).

Il coinvolgimento dei giovani:

Già da alcuni anni, e con notevole successo, la Polizia Locale realizza nelle scuole Corsi di educazione stradale. L’incontro con le classi, adattato ovviamente in relazione all’età degli alunni, serve non solo a dare informazioni sulle regole del Codice della Strada, ma offre un contributo al processo educativo e di formazione: con l’aiuto di audiovisivi, si cerca di educare i ragazzi al rispetto delle regole della circolazione stradale. I corsi sono organizzati a titolo completamente gratuito.

Barra laterale primaria

L’Unione

  • L’Amministrazione
  • Statuto e Regolamenti
  • Il personale
  • Polizia Locale
    • Protezione Civile
    • Organizzazione
    • Come riconoscerci
    • Cosa facciamo
    • Ufficio Verbali
    • Modulistica
      • Richiesta sgravio/discarico cartella esattoriale
      • Richiesta rateizzazione sanzione
      • Richiesta occupazione suolo pubblico
      • Cessione di fabbricato e dichiarazione ospitalità
      • Comunicazione dati del conducente
      • Richiesta verbale sinistro stradale
      • Contrassegno invalidi
    • Segnalazioni
    • Ordinanze
    • Attività Operativa Consorzio
    • Dotazione strumentale
    • La patente a punti
    • Autovelox
  • Rapporto con i cittadini
Valuta questo sito
Unione Nord Lodigiano
Unione Nord Lodigiano

Consorzio di Polizia

Footer

Sede e contatti

Unione Nord Lodigiano
Via Paullese 26 - 26836 Montanaso Lombardo (LO)
Tel. 0371-688210 ~ 0371-688218
Fax 0371-688201
Partita IVA: 92560660158
E-mail: unione@unionenordlodigiano.it
PEC: pllodigiano@cert.elaus2002.net

Accesso rapido

  • Contatta l’ente

Collegamenti istituzionali

  • Gazzetta ufficiale
  • Governo italiano

Traffico e meteo

  • Meteo
  • Traffico in tempo reale

Banche dati

  • Banconote contraffatte
  • Calcolo codice fiscale
  • Calcolo revisione auto
  • Controllo veicoli rubati
  • Documenti smarriti

I Comuni

casalmaioccocervignanodadda​tavazzanoconvillavescozelobuonpersicomontanasolombardo

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · · © 2019–2023 Unione Nord Lodigiano · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl